Indice

Cos'è AnyDesk?

AnyDesk è una piattaforma di accesso remoto e supporto utilizzata da team IT, MSP e help desk per controllare gli endpoint, trasferire file e risolvere problemi da qualsiasi luogo. Consente sessioni di assistenza con presenza e manutenzione non presidiata tramite agenti leggeri, tipicamente su Windows, macOS, Linux e dispositivi mobili. I flussi di lavoro comuni includono il controllo rapido dello schermo, lo scambio di appunti e file, la gestione di più monitor e la registrazione di sessioni di base per la responsabilità.

Dove si inserisce nel tuo stack:

  • Supporto quotidiano: diagnosticare incidenti, installare aggiornamenti e formare gli utenti senza visite a domicilio.
  • Operazioni: mantenere server e chioschi durante le finestre di manutenzione con accesso non presidiato.
  • Lavoro ibrido: fornire accesso sicuro per il personale remoto quando VPN o VDI è superfluo.

Perché sarebbe necessario considerare alternative a AnyDesk?

Le organizzazioni rivedono il loro insieme di strumenti quando i costi di licenza aumentano con i tecnici o i punti finali, o quando le esigenze di governance superano i controlli disponibili. Altri necessitano di opzioni di distribuzione oltre a un servizio cloud puro, come l'auto-ospitazione per la residenza dei dati, o preferiscono l'accesso basato su browser che evita l'installazione del client. I team cercano anche un allineamento più stretto con i sistemi di ticketing/identità e un TCO più chiaro mentre scalano il supporto a centinaia o migliaia di dispositivi.

Tipici attivatori di commutazione:

  • Prevedibilità dei costi su larga scala e gestione delle licenze semplificata per audit e rinnovi.
  • Maggiore postura di sicurezza (MFA) SSO , RBAC granulare, registri auditabili) o un'opzione self-hosted.
  • Adattamento operativo: avvio della sessione più veloce, riconnessioni affidabili, distribuzione di massa e branding.

Cosa dovresti cercare in un'alternativa a AnyDesk?

Inizia definendo i non negoziabili: modello di sicurezza, approccio di distribuzione e il mix di casi d'uso assistiti e non assistiti. Valida la copertura della piattaforma (Windows/macOS/Linux, mobile), l'accesso tramite browser/HTML5 e quanto bene lo strumento funziona sotto vincoli di rete reali: alta latenza, perdita di pacchetti o firewall restrittivi. Infine, modella il costo totale su 12–36 mesi, inclusi gli add-on come reportistica avanzata, integrazioni o posti extra per tecnici.

Aree di focus per la valutazione:

  • Sicurezza e conformità: opzioni MFA/SSO, permessi basati sui ruoli, approvazioni delle sessioni, registri di audit dettagliati.
  • Distribuibilità e scalabilità: imballaggio degli agenti, politiche di gruppo, distribuzione in massa, accesso a livello di cartella e ereditarietà delle politiche.
  • Costi e ciclo di vita: base di licenza chiara (per tecnologia vs per dispositivo), termini di rinnovo stabili, SLA di supporto e cadenza di rilascio.

Le 7 migliori alternative a AnyDesk

TSplus Remote Support

TSplus Remote Support text logo

TSplus Remote Support, La migliore alternativa a AnyDesk per il supporto IT con il miglior rapporto qualità-prezzo

TSplus Remote Support è progettato per help desk e MSP che necessitano di assistenza remota veloce e sicura senza costi elevati per postazione. Sottolinea la facile implementazione, l'accesso non presidiato e il branding a un costo equo. I team possono standardizzare i flussi di lavoro con computer salvati, gruppi e permessi basati sui ruoli, mentre i tecnici beneficiano di connessioni rapide, trasferimento file e chat in sessione per risoluzioni più rapide.

Hosting flessibile (inclusi opzioni self-hosted) e un agente leggero rendono semplice l'implementazione su più siti e la manutenzione nel tempo.

Vantaggi

  • Accesso non presidiato con computer salvati, gruppi e controllo basato sui ruoli.
  • Interfaccia amichevole per i tecnici con connessione rapida, trasferimento file e chat di sessione.
  • Flessibilità self-hosted o cloud-hosted per soddisfare le politiche di sicurezza.
  • Opzioni di branding per portali di supporto e componenti client.
  • Licenze prevedibili e competitive adatte a team in crescita.

Controindicazioni

  • Focalizzato sul supporto remoto; le integrazioni avanzate UEM/PSA sono più leggere rispetto alle suite RMM complete.
  • La parità delle funzionalità tra macOS/Linux potrebbe essere inferiore rispetto agli scenari prioritari di Windows in alcuni flussi di lavoro.

Prezzi

  • Piani entry-level progettati per team IT e MSP attenti al budget.
  • Le licenze di solito si scalano per tecnico, con livelli favorevoli per il volume.
  • Prova gratuita disponibile.

Recensioni/Valutazioni

  • Positivamente recensito dai team di supporto SMB e di mercato medio per il valore e la facilità d'uso.
  • Coerenza evidenziata per accesso non presidiato e branding.

ConnectWise ScreenConnect

ConnectWise ScreenConnect, La soluzione di supporto veloce per tecnici professionisti

ScreenConnect serve i desk di servizio occupati che necessitano di sessioni a bassa latenza, accesso non presidiato robusto e controllo granulare su ogni connessione. Eccelle nei flussi di lavoro dei tecnici: accessi rapidi, esecuzione di script e un potente set di strumenti, senza ostacolare la velocità di triage.

I team con SLA rigorosi e flotte complesse apprezzano la sua reattività e profondità, oltre all'opzione di auto-ospitare per un controllo più stretto. L'accesso non presidiato basato su agenti, il deployment di massa MSI e il controllo degli accessi basato sui ruoli/audit dettagliato aiutano a standardizzare le operazioni tra i siti mantenendo i team di sicurezza a proprio agio.

Vantaggi

  • Sessioni a bassa latenza e scorciatoie robuste per i tecnici. Le sessioni si avviano rapidamente su reti diverse e strumenti come la cassetta degli attrezzi, la sincronizzazione degli appunti e l'esecuzione dei comandi riducono il tempo di risoluzione.
  • Accesso non presidiato forte e supporto per il deployment di massa. Agenti persistenti, deployment MSI/pacchetto e politiche di gruppo consentono agli amministratori di integrare e gestire grandi flotte in modo coerente.
  • Controlli delle sessioni ricche (riavvio/riconnessione, toolbox, script). I tecnici possono riavviarsi in modalità provvisoria, inviare file o script e riprendere le sessioni senza ri-autenticare gli utenti.

Controindicazioni

  • I prezzi possono aumentare con la scala. Le licenze per tecnologia e gli add-on possono aumentare il TCO man mano che crescono i team, i punti finali o i requisiti di conformità.
  • Le funzionalità di governance potrebbero richiedere una configurazione attenta per ambienti più rigorosi. La definizione dei ruoli, i registri di audit e le politiche di accesso remoto necessitano di una configurazione esplicita per essere soddisfatte. standard di sicurezza rigorosi .

Prezzi

  • Tipicamente licenziato per tecnico con livelli di funzionalità premium. Le edizioni stratificano le capacità come reportistica avanzata o integrazioni che influenzano il prezzo finale del bundle.
  • Prova gratuita comunemente disponibile. Le prove supportano il test funzionale delle prestazioni delle sessioni, dell'accesso non presidiato e dell'idoneità al deployment.

Recensioni/Valutazioni

  • Alti punteggi per le prestazioni e la flessibilità dell'amministratore su importanti siti di recensioni. Gli utenti evidenziano frequentemente la connettività affidabile, l'interfaccia utente reattiva e un forte controllo durante la gestione degli incidenti.

RealVNC (VNC Connect)

RealVNC (VNC Connect), l'alternativa semplice e multipiattaforma a AnyDesk

RealVNC favorisce un'impronta leggera e una vasta copertura dei sistemi operativi, il che lo rende affidabile per ambienti misti Windows/macOS/Linux che necessitano di accesso prevedibile giorno per giorno. La configurazione è intenzionalmente minimale, gli agenti sono piccoli, le politiche sono semplici e gli amministratori possono standardizzare l'accesso rapidamente senza un pesante lavoro di backend.

È ben adatto alla manutenzione di routine, controlli rapidi della salute e scenari di formazione in cui l'affidabilità e i costi contenuti sono più importanti della profonda automazione. La governance centralizzata è presente ma più semplice rispetto alle suite aziendali, quindi i team dovrebbero confermare le esigenze di RBAC e auditing durante un progetto pilota.

Vantaggi

  • Copertura multipiattaforma (Windows, macOS, Linux). I visualizzatori e i server sono disponibili su tutti i principali sistemi operativi, supportando ambienti misti e hardware legacy.
  • Impostazione semplice con un sovraccarico minimo. Agenti leggeri e politiche chiare rendono il rollout iniziale veloce per piccoli team IT.
  • Buono per inventari di dispositivi misti e scenari di accesso semplici. Si adatta alla manutenzione di routine, controlli rapidi e casi d'uso di formazione in cui l'automazione avanzata non è essenziale.

Controindicazioni

  • La profondità delle funzionalità per la governance aziendale è più limitata. Politica centralizzata, reportistica sulla conformità e tracciamento granulare RBAC sono strumenti più orientati alle imprese.
  • La gestione e l'automazione in blocco non sono così estese come quelle delle suite RMM. La scrittura di script, l'orchestrazione delle patch e i controlli del ciclo di vita degli agenti su larga scala sono relativamente basilari.

Prezzi

  • Prezzo per dispositivo o per utente a seconda del piano. La scelta del modello influisce su come i costi si scalano con i tecnici o con gli endpoint gestiti.
  • Prova gratuita generalmente offerta. Le prove consentono di convalidare le prestazioni su VPN, collegamenti WAN e diverse combinazioni di sistemi operativi.

Recensioni/Valutazioni

  • Gli utenti evidenziano la semplicità e la stabilità nell'accesso remoto quotidiano. I feedback citano spesso un comportamento prevedibile, un ingombro ridotto e basse esigenze di formazione.

GoTo Risolvi

GoTo Resolve, L'alternativa con supporto + RMM leggero in un'unica soluzione

GoTo Resolve consolida il supporto remoto, la gestione dei ticket e la gestione leggera dei dispositivi, in modo che i desk di servizio possano lavorare da un'unica console basata su browser. Le sessioni assistite e non assistite si avviano rapidamente e l'automazione integrata riduce il cambio di contesto tra diagnosi, riparazioni e aggiornamenti dei ticket.

È una corrispondenza forte per i help desk distribuiti che desiderano la comodità del SaaS e flussi di lavoro coordinati senza dover unire più strumenti. Gli ambienti più grandi dovrebbero convalidare la granularità delle politiche, la definizione dei ruoli e la progressione dei costi man mano che aumentano il numero di dispositivi e tecnici.

Vantaggi

  • Integrazione di ticketing e flussi di lavoro automatizzati. Il help desk integrato e l'automazione dei compiti riducono il cambio di contesto tra le azioni di supporto e quelle del dispositivo.
  • Supporto multipiattaforma con connettività basata su browser. Le sessioni remote si avviano dal web con opzioni senza agente per scenari assistiti.
  • Utile per i desk di servizio distribuiti. Chat, permessi e gestione delle code semplificano la collaborazione tra fusi orari e team.

Controindicazioni

  • L'approccio della suite può includere funzionalità di cui non hai bisogno. Le capacità incluse possono aggiungere complessità e costi se il tuo caso d'uso è puramente supporto remoto.
  • I costi possono aumentare man mano che i dispositivi e i tecnici si espandono. Gli aggiornamenti di livello e i limiti sui dispositivi possono richiedere piani superiori per ambienti in crescita.

Prezzi

  • Piani SaaS a livelli; fatturati per tecnico o per set di funzionalità. Le edizioni raggruppano l'automazione, il ticketing e il supporto remoto in modo diverso, influenzando la pianificazione del budget.
  • Prova gratuita comunemente disponibile. Le prove supportano la valutazione end-to-end del flusso dei ticket, del controllo remoto e della profondità dell'automazione.

Recensioni/Valutazioni

  • Elogiato per la comodità di integrazione; alcuni utenti desiderano controlli amministrativi più approfonditi. Le recensioni notano una rapida configurazione e sessioni di browser solide, con richieste per una gestione delle politiche più granulare.

RemotePC

RemotePC, l'alternativa economica per l'accesso remoto

RemotePC si concentra sulle funzionalità principali di accesso remoto a un prezzo che funziona per le PMI e i team IT snelli. Il deployment dell'agente e l'accesso non presidiato sono semplici, aiutando gli amministratori a distribuire a molti endpoint senza imballaggi o infrastrutture complesse.

L'uso quotidiano è abbastanza semplice per i non specialisti, rendendolo pratico per compiti remoti di routine e configurazioni di lavoro ibride. Le organizzazioni con esigenze di governance più rigorose o di integrazione dovrebbero valutare la profondità di RBAC, le opzioni di identità e la reportistica prima di standardizzare.

Vantaggi

  • Prezzi competitivi con promozioni frequenti. Sconti a lungo termine e bundle multi-dispositivo rendono i costi di ingresso attraenti per le PMI.
  • Distribuzione semplice per macchine non presidiati. Agenti leggeri, link di invito e dashboard web rendono l'onboarding semplice.
  • Funziona su tutti i principali sistemi operativi. I client per Windows, macOS e le app mobili coprono scenari comuni di lavoro remoto.

Controindicazioni

  • La governance avanzata e l'automazione sono limitate rispetto agli strumenti aziendali. I controlli basati sui ruoli, la revisione centralizzata e gli strumenti di conformità sono più ristretti nel loro ambito.
  • Il branding e le integrazioni potrebbero essere di base. Le organizzazioni con esigenze rigorose di identità, SSO o ecosistema potrebbero trovare limitate le opzioni di personalizzazione.

Prezzi

  • Piani di ingresso accessibili; fatturati annualmente con sconti per volume. Modelli per dispositivo o per utente consentono ai team di bilanciare il numero di licenze con la crescita degli endpoint.
  • Prova gratuita / livelli gratuiti limitati spesso disponibili. Le prove consentono una rapida validazione dell'accesso non presidiato e delle prestazioni quotidiane.

Recensioni/Valutazioni

  • Gli utenti citano un ottimo rapporto qualità-prezzo e un'installazione semplice. I feedback sottolineano la connettività affidabile per le attività di routine e una curva di apprendimento dolce.

Zoho Assist

Supporto Remoto all'interno dell'ecosistema Zoho

Zoho Assist si integra naturalmente con l'ampia suite di Zoho, offrendo sessioni rapide basate su browser e un'implementazione degli agenti semplice. I team che utilizzano già le app di Zoho beneficiano di flussi di autenticazione più fluidi e schemi di amministrazione familiari, il che riduce i tempi di onboarding.

L'accesso non presidiato e la manutenzione di routine sono facili da gestire, rendendolo una buona scelta per le organizzazioni di piccole e medie dimensioni che danno priorità alla semplicità. Per le imprese, confermare la disponibilità di permessi granulari , percorsi di audit e ampiezza di integrazione al di fuori dell'ecosistema Zoho.

Vantaggi

  • Adattamento fluido per gli utenti di Zoho con facile distribuzione degli agenti. I legami nativi con la suite Zoho semplificano l'autenticazione, gli inviti e la visibilità degli asset.
  • Cancella le sessioni basate sul web e l'accesso non supervisionato. Le sessioni del browser si avviano rapidamente e gli agenti persistenti mantengono i punti finali raggiungibili per la manutenzione.
  • Prezzi competitivi. I piani si adattano bene a piccoli team e aziende in crescita che danno priorità alla semplicità e ai costi prevedibili.

Controindicazioni

  • I controlli aziendali avanzati sono più leggeri degli strumenti specialistici. RBAC granulare, esportazioni di audit e flussi di lavoro di conformità possono richiedere soluzioni alternative.
  • La gestione delle modifiche e la scrittura di script sono limitate. L'automazione su larga scala e gli strumenti di ripristino approfondito non sono il focus della piattaforma.

Prezzi

  • Piani cloud a livelli, spesso per tecnico. L'accesso alle funzionalità aumenta con le edizioni, influenzando SSO, integrazioni e strumenti di sessione.
  • Prova gratuita disponibile. Le prove coprono sia casi d'uso assistiti che non assistiti per verificare l'idoneità con i processi del help desk.

Recensioni/Valutazioni

  • Apprezzato per la facilità d'uso e il valore all'interno dello stack di Zoho. Gli utenti apprezzano l'onboarding rapido e le sessioni intuitive, notando i compromessi nella personalizzazione avanzata.

TeamViewer

TeamViewer, la soluzione ricca di funzionalità con un ampio supporto per i dispositivi

TeamViewer è una piattaforma di connettività remota ampiamente riconosciuta con una vasta copertura di sistemi operativi e dispositivi, inclusi endpoint mobili e specializzati. Il suo ecosistema di componenti aggiuntivi, condizionale opzioni di accesso e integrazioni affrontano scenari aziendali complessi in più sedi e reti.

Le prestazioni sono affidabili su larga scala e gli utenti finali sono spesso familiari con il client, il che riduce il tempo per la prima connessione. Il compromesso è la complessità delle licenze e i costi più elevati con un numero maggiore di postazioni, quindi i modelli di budget e di policy dovrebbero essere mappati con attenzione prima del lancio.

Vantaggi

  • Set di funzionalità maturo e forte riconoscimento del marchio. La piattaforma supporta dispositivi, periferiche e flussi di lavoro avanzati fin da subito.
  • Ampio supporto per dispositivi e sistemi operativi, inclusi i dispositivi mobili. Moduli specializzati estendono la copertura a telefoni, dispositivi robusti e scenari IoT.
  • Componenti aggiuntivi per esigenze aziendali. Opzioni come accesso condizionale, integrazioni e pacchetti di gestione mirano a soddisfare requisiti di governance complessi.

Controindicazioni

  • I prezzi su larga scala possono essere elevati. I pacchetti aziendali e gli add-on si accumulano man mano che aumentano il numero di tecnici o le capacità.
  • La complessità dell'amministrazione può essere eccessiva per team più piccoli. Una configurabilità ampia può allungare la configurazione iniziale e la messa a punto delle politiche.

Prezzi

  • Piani commerciali con più edizioni e componenti aggiuntivi. La licenza varia in base al numero di posti o al pacchetto di funzionalità, quindi il budget dipende dai moduli richiesti.
  • Gratuito per uso personale e non commerciale (si applicano limitazioni). Il piano gratuito è utile per apprendere i flussi di lavoro ma manca di funzionalità e SLA di livello aziendale.

Recensioni/Valutazioni

  • Alta visibilità sui principali siti di recensioni; lodi costanti per l'affidabilità. Gli utenti menzionano spesso connessioni stabili e una copertura superiore dei dispositivi insieme a considerazioni sui costi.

Come si confrontano queste soluzioni?

Prodotto Migliore per Accesso non supervisionato Opzione Autonoma Browser (HTML5) Copertura del sistema operativo Modello di Prezzo di Ingresso Prova gratuita Controindicazioni notevoli
TSplus Remote Support Help desk, MSP Disponibile Sì (portale web) Windows / macOS / Android Per tecnico Meno funzionalità RMM avanzate
ConnectWise ScreenConnect Tecnici professionisti Sì (autonomo) Windows / MacOS / Linux Per tecnico Costo su larga scala
RealVNC (VNC Connect) Flotte miste di sistemi operativi Possibile Limitato Windows / macOS / Linux / PiOS Per dispositivo o utente Meno controlli aziendali
GoTo Risolvi Tutto-in-uno SaaS No Windows / macOS / Android SaaS a più livelli Suite costi e complessità
RemotePC Budget PMI No Windows / macOS / Linux Per dispositivo o utente Governance di base
Zoho Assist team centrati su Zoho No Windows / macOS / Linux / Android / iOS / Chrome OS Per tecnico Scripting limitato
TeamViewer Flotte grandi e diversificate No Ampio, inclusa la mobile Per postazione / componenti aggiuntivi Livelli di prezzo più elevati

Come scegliere l'alternativa giusta?

Inizia con i tuoi requisiti di sicurezza e governance, poi bilancia la velocità dei tecnici e il TCO. Conferma l'accesso non presidiato, il metodo di distribuzione (cloud o auto-ospitato) e l'ampiezza del supporto per i sistemi operativi. Infine, testa l'esperienza utente con un piccolo progetto pilota su casi di supporto reali.

Checklist:

  • Abbiamo bisogno di un'autogestione per la politica o la sovranità dei dati?
  • Quanti tecnici e endpoint dobbiamo supportare?
  • L'accesso basato su browser è sufficiente per la maggior parte degli utenti?
  • Quale livello di registrazione delle audit e MFA/SSO richiediamo?
  • Qual è il nostro vero TCO per tecnico o per dispositivo?

Conclusione

Scegliere un'alternativa a AnyDesk riguarda in ultima analisi l'idoneità: requisiti di governance, velocità dei tecnici e costo totale. Seleziona due o tre strumenti che corrispondano al tuo modello di distribuzione e mix di sistemi operativi, quindi esegui un pilota con ticket reali. Misura il tempo di risoluzione, il freno per l'utente finale e l'impatto delle licenze prima di impegnarti.

TSplus si concentra su risultati pratici: accesso non presidiato affidabile, consegna tramite browser quando necessario e licenze prevedibili. Se desideri ridurre i costi di supporto senza perdere il controllo, inizia una prova di TSplus Remote Support e convalidala nel tuo ambiente.

Domande Frequenti

TSplus Remote Support è una buona alternativa ad AnyDesk per gli MSP?

Sì. Rispetto ad AnyDesk, TSplus Remote Support dà priorità a licenze per tecnico prevedibili e flussi di lavoro multi-tenant che si scalano in modo pulito man mano che aggiungi clienti. Le autorizzazioni basate sui ruoli, le liste di computer salvate e l'organizzazione in cartelle/gruppi aiutano a standardizzare il lavoro ripetuto tra i clienti senza aggiungere complessità alle licenze.

Come si confrontano l'accesso non presidiato e Wake-on-LAN tra TSplus Remote Support e AnyDesk?

Entrambe le piattaforme supportano l'accesso non presidiato tramite agenti persistenti con permessi basati su policy. TSplus Remote Support semplifica la manutenzione ripetuta con computer salvati e gestione di gruppi, mentre AnyDesk offre rubriche e permessi per risultati simili. Wake-on-LAN è supportato in entrambi gli ecosistemi dove le condizioni di rete e hardware lo consentono.

Posso ospitare autonomamente con TSplus Remote Support vs AnyDesk?

TSplus Remote Support offre un'implementazione self-hosted in modo da controllare i percorsi dei dati, le regole di accesso e le finestre di aggiornamento sulla propria infrastruttura. AnyDesk è principalmente fornito tramite cloud, il che semplifica il rollout ma potrebbe non soddisfare i requisiti di residenza dei dati o di gestione delle modifiche in ambienti regolamentati. L'auto-ospitare con TSplus si allinea bene con le politiche di firewall/VPN esistenti e i processi di manutenzione programmata.

Devo installare client e come iniziano le sessioni rispetto a AnyDesk?

Entrambi gli strumenti utilizzano tipicamente agenti leggeri per l'accesso non presidiato e un piccolo client per le sessioni presidiati, consentendo connessioni rapide con un minimo attrito per l'utente. TSplus Remote Support mette in evidenza la velocità del tecnico con flussi di connessione rapidi, chat e trasferimento file integrati nella sessione. AnyDesk si concentra in modo simile su collegamenti rapidi attraverso il suo client, con funzionalità come la condivisione degli appunti e i prompt di autorizzazione.

Come posso ridurre il TCO passando da AnyDesk a TSplus Remote Support?

Costi del modello 12-36 mesi e confronto tra licenze per tecnico e crescita per dispositivo man mano che la tua flotta si espande. Standardizza l'accesso non presidiato, riconnessioni affidabili e gruppi di dispositivi organizzati per ridurre i minuti di lavoro per ticket e diminuire le escalation. Licenze prevedibili e flussi di lavoro multi-tenant in TSplus Remote Support aiutano a evitare l'espansione per endpoint che gonfia i rinnovi.

Ulteriori letture

TSplus Remote Desktop Access - Advanced Security Software

Alternativa a Citrix File Share

Leggi l'articolo →
back to top of the page icon