Comprendere il Protocollo Desktop Remoto (RDP)
Il Protocollo Desktop Remoto (RDP) è un protocollo proprietario sviluppato da Microsoft, che consente a un utente di connettersi a un altro computer tramite una connessione di rete. Utilizzando RDP, puoi controllare il tuo PC di casa da un altro dispositivo come se fossi seduto proprio di fronte ad esso. Questo può essere particolarmente utile per accedere a file, eseguire software installato sul tuo computer di casa o svolgere compiti amministrativi.
Cosa è RDP
RDP consente
accesso remoto
a un'interfaccia desktop di un computer e risorse, facilitando un'esperienza utente fluida e interattiva. È molto utile per i professionisti IT che gestiscono più macchine e devono fornire supporto remoto.
Vantaggi dell'utilizzo di RDP
-
Lavoro remoto: consente di accedere a file e applicazioni di lavoro da casa.
-
Gestione IT: Semplifica la gestione di più computer e server.
-
Accesso alle risorse: Facilita l'accesso a potenti applicazioni desktop che non sono disponibili sul dispositivo remoto.
Considerazioni sulla sicurezza
RDP, pur essendo altamente efficace, deve essere
sicuro correttamente
per prevenire l'accesso non autorizzato. Le considerazioni chiave includono l'uso di password complesse, l'abilitazione dell'autenticazione a livello di rete (NLA) e l'impiego di misure di sicurezza aggiuntive come le VPN.
Impostare RDP sul tuo computer di casa
Prima di poter connetterti al tuo computer di casa utilizzando RDP, devi assicurarti che il tuo sistema sia configurato correttamente. Questa sezione ti guiderà attraverso i passaggi essenziali per abilitare e proteggere RDP sul tuo computer di casa.
Abilita Desktop Remoto
Per abilitare il Remote Desktop sul tuo computer di casa, segui questi passaggi:
-
Apri Impostazioni: Vai al menu Start, seleziona "Impostazioni" e naviga su "Sistema". Questo passaggio avvia il processo di abilitazione di RDP su un sistema Windows compatibile.
-
Accedi alle impostazioni del desktop remoto: nel menu Sistema, seleziona "Desktop remoto" dal lato sinistro. Questa interfaccia ti consente di attivare le impostazioni RDP e configurare le opzioni di accesso remoto.
-
Abilita Desktop Remoto: Attiva l'interruttore su "On" per abilitare il Desktop Remoto. Assicurati di consentire connessioni solo da computer che eseguono il Desktop Remoto con Autenticazione a Livello di Rete (NLA) per una maggiore sicurezza.
-
Conferma impostazioni: Potresti essere invitato a confermare la tua scelta. Clicca "Conferma" per procedere. Questo finalizza il processo di attivazione e prepara il tuo sistema per le connessioni remote.
Configura Windows Firewall
Successivamente, è necessario consentire RDP attraverso il firewall di Windows:
-
Apri Pannello di Controllo: Vai al menu Start, digita "Pannello di Controllo" e premi Invio. Questo consente l'accesso alle impostazioni avanzate del sistema, comprese le configurazioni del firewall.
-
Naviga su Impostazioni del Firewall: Seleziona "Sistema e Sicurezza", poi "Windows Defender Firewall". Questa sezione gestisce le regole e le eccezioni del firewall sul tuo sistema.
-
Consenti un'app attraverso il firewall: Fai clic su "Consenti un'app o una funzionalità attraverso il firewall di Windows Defender" nel pannello di sinistra. Questo passaggio apre le impostazioni in cui puoi specificare quali applicazioni sono autorizzate a bypassare il firewall.
-
Abilita Desktop Remoto: Trova "Desktop Remoto" nell'elenco e assicurati che siano selezionate entrambe le caselle "Privato" e "Pubblico". Clicca su "OK" per salvare le modifiche. Questo configura il firewall per consentire il traffico RDP, garantendo la connettività.
Trova il tuo indirizzo IP e nome utente
Avrai bisogno dell'indirizzo IP e del nome utente del tuo computer di casa per stabilire una connessione remota:
-
Apri il Prompt dei comandi: premi Win + R, digita "cmd" e premi Invio. Questo apre il Prompt dei comandi, uno strumento potente per i comandi di sistema.
-
Trova indirizzo IP: nel Prompt dei comandi, digita
ipconfig
e premi Invio. Annota l'indirizzo IPv4. L'indirizzo IPv4 è l'indirizzo IP locale del tuo computer all'interno della tua rete domestica.
-
Trova nome utente: nel Prompt dei comandi, digita
query user
e annota il nome utente. Questo comando fornisce il tuo nome utente attualmente connesso necessario per l'autenticazione RDP.
Imposta il port forwarding sul tuo router (opzionale)
Se intendi accedere al tuo computer di casa da fuori della tua rete locale, devi configurare il port forwarding:
-
Accedi alle impostazioni del router: apri un browser web, digita l'indirizzo IP del tuo router e premi Invio. Questo passaggio ti consente di accedere all'interfaccia di configurazione del tuo router.
-
Accedi: Inserisci il nome utente e la password del tuo router. Queste credenziali si trovano solitamente nel manuale del router o su un adesivo sul router stesso.
-
Configura il Port Forwarding: Trova le impostazioni di port forwarding. Crea una nuova regola di port forwarding per la porta 3389 (la porta predefinita per RDP) e indirizzala all'indirizzo IP del tuo computer di casa. Questo consente al traffico RDP di passare attraverso il tuo router e raggiungere il tuo computer di casa.
-
Salva impostazioni: Applica le modifiche e riavvia il router se necessario. Assicurati che le nuove impostazioni abbiano effetto.
Passando dalla configurazione del computer di casa, la sezione successiva tratta di come connettersi al computer di casa utilizzando RDP da vari dispositivi.
Collegamento al tuo computer di casa utilizzando RDP
Una volta che il computer di casa è configurato, puoi connetterti ad esso da un altro dispositivo. Questa sezione fornisce istruzioni dettagliate sia per gli utenti Windows che per quelli Mac.
Collegamento da un dispositivo Windows
-
Apri Connessione Desktop Remoto: Sul tuo dispositivo remoto, vai al menu Start e cerca "Connessione Desktop Remoto". Questa applicazione è integrata in Windows e fornisce l'interfaccia per le connessioni RDP.
-
Inserisci l'indirizzo IP: Nella finestra di connessione Desktop Remoto, inserisci l'indirizzo IP del tuo computer di casa e fai clic su "Connetti". Questo passaggio avvia il processo di connessione al tuo computer di casa.
-
Accedi: Inserisci il nome utente e la password del tuo computer di casa quando richiesto. Fai clic su "OK" per stabilire la connessione. Questo autentica la tua sessione e concede accesso all'ambiente desktop del tuo computer di casa.
Collegamento da un dispositivo Mac
-
Scarica Microsoft Remote Desktop: Installa l'app Microsoft Remote Desktop dal Mac App Store. Questa app fornisce funzionalità RDP per gli utenti Mac.
-
Aggiungi PC: Apri l'app e fai clic su "Aggiungi PC". Questo passaggio prepara l'app a memorizzare i dettagli del tuo computer di casa.
-
Inserisci i dettagli: Inserisci l'indirizzo IP del tuo computer di casa e un nome amichevole per la connessione. Facoltativamente, puoi salvare le tue credenziali. Questo configura le impostazioni di connessione per la tua sessione RDP.
-
Collegati: Fai clic su "Aggiungi", quindi fai doppio clic sul PC appena aggiunto per avviare la connessione. Inserisci il tuo nome utente e la tua password quando richiesto. Questo stabilisce la sessione desktop remoto sul tuo Mac.
Passando dai passaggi di connessione, la sezione successiva evidenzia misure di sicurezza critiche per proteggere le tue sessioni remote.
Garantire la sicurezza
Quando accedi al tuo computer da remoto, la sicurezza è fondamentale. Ecco alcuni suggerimenti per garantire la tua
la connessione rimane sicura
.
Usa password forti
Assicurati che l'account del tuo computer domestico abbia una password forte e unica. Una password forte include tipicamente una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali, rendendo più difficile per gli utenti non autorizzati ottenere accesso.
Abilita l'autenticazione a livello di rete (NLA)
L'autenticazione a livello di rete fornisce un ulteriore livello di sicurezza richiedendo l'autenticazione prima che venga stabilita una sessione remota. Questo garantisce che solo gli utenti autorizzati possano avviare una connessione al proprio computer di casa.
-
Apri le impostazioni di Desktop Remoto: Naviga su "Sistema" > "Desktop Remoto." Accedi alle impostazioni avanzate per ulteriori configurazioni di sicurezza.
-
Abilita NLA: Seleziona la casella che dice "Consenti connessioni solo da computer che eseguono Remote Desktop con autenticazione a livello di rete." Questa impostazione garantisce che la tua sessione RDP sia protetta da un primo livello di autenticazione.
Mantieni il software aggiornato
Aggiorna regolarmente il tuo sistema operativo e qualsiasi software di desktop remoto per proteggerti da vulnerabilità. Gli aggiornamenti software includono spesso patch di sicurezza che chiudono vulnerabilità note, riducendo il rischio di violazioni della sicurezza.
Usa una VPN
Per una maggiore sicurezza, considera di utilizzare una Rete Privata Virtuale (VPN) per crittografare la tua connessione. Una VPN garantisce che tutti i dati trasmessi tra il tuo computer remoto e quello di casa siano crittografati, proteggendoli da potenziali intercettatori.
-
Scegli un fornitore VPN: Seleziona un fornitore VPN affidabile che offra una crittografia robusta e prestazioni affidabili.
-
Installa il software VPN: Segui le istruzioni del fornitore per installare il software VPN sia sul tuo computer di casa che su quello remoto.
-
Connettersi a VPN: Stabilire una connessione VPN prima di avviare la sessione RDP. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alla tua connessione desktop remoto.
Perché scegliere TSplus Remote Access
TSplus Remote Access
offre un'incredibile flessibilità e sicurezza per le connessioni desktop remote. Fornisce un portale web intuitivo, che consente agli utenti di accedere ai propri desktop e applicazioni da qualsiasi dispositivo con un browser web. TSplus garantisce alte prestazioni con un basso consumo di larghezza di banda, rendendolo ideale per il lavoro remoto.
Funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui l'autenticazione a due fattori e la crittografia avanzata, proteggono i tuoi dati. Inoltre, TSplus è facile da implementare e gestire, senza configurazioni complesse richieste. Che tu sia un professionista IT che gestisce più sistemi o un lavoratore remoto che necessita di accesso affidabile, TSplus Remote Access è un robusto
soluzione
progettato per soddisfare tutte le tue esigenze di accesso remoto.
Conclusione
Impostare RDP per accedere al computer di casa su una rete domestica è uno strumento potente per il lavoro remoto e la gestione IT. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi garantire una connessione desktop remoto sicura ed efficiente.