Indice

Introduzione

Quando si lavora da remoto su un dispositivo, specialmente uno non sorvegliato o in un ambiente pubblico, proteggere le informazioni sensibili e il flusso di lavoro è fondamentale. È qui che entra in gioco la funzione dello schermo nero di TeamViewer. Consente ai professionisti IT di nascondere il display del desktop remoto e prevenire l'input locale mentre risolvono problemi o eseguono manutenzione. Questo articolo tratta di come abilitare lo schermo nero in TeamViewer, perché viene utilizzato e come TSplus Remote Support affronta la stessa sfida in modo diverso: con velocità, semplicità e adattabilità in mente.

Cosa è uno schermo nero nel supporto remoto?

In scenari di desktop remoto, uno schermo nero è uno strato di sicurezza visiva che nasconde il contenuto del display della macchina remota agli osservatori. Non importa se questo la necessità di privacy è per la protezione dei dati o per un'azione senza ostacoli. Ecco perché è è spesso combinato con "disabilitazione dell'input" per prevenire interazione locale casuale con la macchina durante il supporto o la manutenzione (questo blocca solitamente sia il mouse che la tastiera). La funzione è particolarmente utile quando il dispositivo è non presidiato o si trova in uno spazio pubblico o condiviso.

In pratica:

Quando attivato in TeamViewer o TSplus Remote Support, lo schermo nero sostituisce ciò che viene visualizzato sul monitor remoto con uno schermo vuoto, consentendo al tecnico remoto di continuare a lavorare. È essenzialmente uno scudo di privacy per operazioni sensibili.

Perché utilizzare la funzione dello schermo nero in TeamViewer?

Attivare uno schermo nero durante il controllo remoto non riguarda solo nascondere il desktop: riguarda la sicurezza, l'efficienza e la conformità. Oltre a un schermata di sospensione o salvaschermo, h Ecco i principali vantaggi dell'utilizzo di uno schermo nero di "manutenzione":

  • Protezione della privacy
  • Restrizione di input
  • Ottimizzazione della rete
  • Risparmio energetico
  • R Conformità normativa

Protezione della privacy

Evitare di esporre dati riservati a individui vicini al dispositivo remoto. Che si tratti di informazioni finanziarie, registrazioni HR o codice proprietario, lo schermo nero mantiene le immagini nascoste da visualizzatori non autorizzati.

Restrizione di input

Disabilitando gli input da tastiera e mouse, si impedisce a chiunque abbia accesso fisico alla macchina remota di interferire durante le sessioni di supporto.

Ottimizzazione della rete

La visualizzazione di uno schermo nero richiede meno risorse grafiche. Su connessioni lente o instabili reti, questo può aiutare a migliorare la reattività della sessione riducendo larghezza di banda caricare.

Risparmio energetico

Particolarmente rilevante per aggiornamenti notturni o non supervisionati: visualizzare uno schermo nero consuma meno energia, in particolare quando la luminosità o l'attività dello schermo sarebbero altrimenti elevate.

Conformità normativa

Durante le interventi remoti, le organizzazioni soggette al GDPR, HIPAA o ad altre normative sulla privacy richiedono spesso la mascheratura dello schermo per la conformità.

Come abilitare lo schermo nero in TeamViewer (passo dopo passo)?

TeamViewer offre diversi modi per attivare la funzione dello schermo nero, sia durante una sessione che configurandola in anticipo. Scegli uno di questi tre metodi principali:

  • Attiva Schermo Nero Durante una Sessione Live
  • Configura lo schermo nero predefinito per tutte le sessioni
  • Gestisci le proprietà del dispositivo tramite la console TeamViewer

Opzione 1 - Attivare lo Schermo Nero Durante una Sessione Live

  1. Avvia una sessione remota con il dispositivo target.
  2. Sulla barra degli strumenti, fai clic su "Azioni".
  3. Seleziona "Mostra schermo nero" dal menu a discesa.
  4. Facoltativo: seleziona "Disabilita input locale" per una sicurezza extra.

Questa opzione è utile per interventi ad hoc, o per un periodo durante il quale una sessione di supporto diventa inaspettatamente sensibile.

Opzione 2 - Configura Schermo Nero Predefinito per Tutte le Sessioni

  1. Apri TeamViewer > Extra > Opzioni sul dispositivo remoto.
  2. Sotto "Avanzate", vai su "Impostazioni avanzate per le connessioni a questo computer".
  3. Abilita le seguenti opzioni:
    • Disabilita input locale
    • Abilita schermo nero locale

Questa configurazione garantisce che tutte le future sessioni remote in arrivo attiveranno automaticamente lo schermo nero.

Opzione 3 - Gestisci le proprietà del dispositivo tramite la console TeamViewer

Per gli utenti aziendali che gestiscono più endpoint:

  1. Vai alla Console di gestione di TeamViewer.
  2. Seleziona il dispositivo di destinazione e apri le sue "Proprietà".
  3. Naviga alla sezione “Remote Input”.
  4. Scegli la terza opzione: "Disabilita input remoto e mostra schermo nero".

Questo è ideale per gli amministratori IT che desiderano impostazioni coerenti e preconfigurate su una flotta di dispositivi.

Come disabilitare lo schermo nero in TeamViewer?

Per rimuovere lo schermo nero e ripristinare l'input locale, utilizza le seguenti scorciatoie in qualsiasi momento:

  • Windows Premi Ctrl + Alt + Del
  • macOS Premi Cmd + Opzione + Esc

Questo interrompe la sessione e richiede all'utente locale di riautorizzare l'input o consentire la continuazione della sessione, a seconda delle impostazioni di sicurezza. Negli scenari di accesso non presidiato, questo passaggio aiuta a garantire che l'utente mantenga un certo controllo sul dispositivo quando necessario.

Quali sono i casi d'uso in cui lo schermo nero è un must?

Ci sono diverse situazioni pratiche in cui abilitare uno schermo nero è essenziale piuttosto che semplicemente utile. Di seguito sono riportati casi d'uso comuni nel mondo reale:

  • Manutenzione non assistita in spazi pubblici
  • Aggiornamenti remoti sui dispositivi esecutivi
  • IT Risoluzione dei problemi sui sistemi sanitari
  • Dimostrazioni o Formazione Software
  • Conformità durante le verifiche di sicurezza
  • Gestione della larghezza di banda in località remote

Manutenzione non assistita in spazi pubblici

Eseguire attività IT su un computer situato in un ufficio aperto o in un'area di ricezione? Attivare lo schermo nero garantisce che nessuna informazione riservata sia visibile a chi entra o ai dipendenti che passano. .

Correzioni e aggiornamenti per endpoint commerciali

Per eseguire la manutenzione su dispositivi di vendita e endpoint nel commercio al dettaglio, nei trasporti o in contesti commerciali simili, è possibile farlo senza problemi grazie all'input disabilitato dietro uno schermo di manutenzione.

Aggiornamenti remoti sui dispositivi esecutivi

I dirigenti di livello C hanno spesso accesso a informazioni aziendali sensibili, e i loro computer possono contenere previsioni finanziarie o corrispondenza legale. Uno schermo nero garantisce la privacy durante gli aggiornamenti.

IT Risoluzione dei problemi sui sistemi sanitari

Le istituzioni mediche soggette a HIPAA o regolamenti simili sono obbligate a nascondere le Informazioni Sanitarie Protette (PHI) durante le interventi remoti. Uno schermo di privacy nero garantisce che i dati dei pazienti rimangano invisibili.

Dimostrazioni o Formazione Software

Durante le sessioni di formazione, i formatori potrebbero voler nascondere temporaneamente parte di uno schermo prima di introdurre nuovi contenuti. Lo schermo nero consente una "pagina bianca" tra i segmenti.

Conformità durante le verifiche di sicurezza

Gli auditor richiedono spesso che nessun dato sia visibile o manipolato da individui non autorizzati durante l'accesso. Schermi neri o di manutenzione garantiscono che l'attività di supporto aderisca alle politiche di conformità interne ed esterne.

Gestione della larghezza di banda in località remote

Per scenari di supporto in aree remote con connettività internet limitata o instabile, ridurre l'output visivo con uno schermo nero minimizza il trasferimento di dati e migliora le prestazioni della sessione.

Questi casi d'uso dimostrano che lo schermo nero non riguarda solo l'“aspetto professionale”, ma è una funzionalità fondamentale legata alla conformità, alla sicurezza e all'efficienza. Linee guida di Microsoft per il Desktop Remoto promuovere la limitazione della visibilità locale durante una sessione come prassi migliore nell'amministrazione remota. Allo stesso modo, TSplus fornisce software di supporto sicuro per soddisfare questi requisiti, ma senza svuotare il portafoglio.

TeamViewer vs. TSplus Remote Support - Qual è la differenza?

Mentre TeamViewer include lo schermo nero come funzionalità integrata, alcune alternative come TSplus Remote Support hanno scelto altri metodi per ottenere risultati simili con maggiore semplicità e flessibilità.

Ecco un confronto delle funzionalità:


Caratteristica TeamViewer TSplus Remote Support
Schermo nero integrato No (si incoraggia la cancellazione manuale)
Disabilita input locale
Opzioni di branding personalizzato Limitato Estensivo
Crittografia della sessione
Supporto multi-agente
Ottimizzazione della larghezza di banda Moderato Codifica ad alta efficienza
Facilità di configurazione Complesso Installazione leggera con un clic
Costi di licenza Livello premium Prezzi fissi accessibili
Hosting e distribuzione locali Solo cloud Autohosting possibile

TSplus Remote Support adotta un approccio semplificato. Invece di fare affidamento su un interruttore dedicato per lo schermo nero, raccomanda di utilizzare i pulsanti hardware (spegnimento del monitor, sospensione del display) o le scorciatoie da tastiera per ottenere l'oscuramento dello schermo quando necessario. Questa pratica collaudata è efficace mantenendo un'esperienza utente priva di ingombri.

Inoltre, TSplus dà priorità a un funzionamento leggero e alle prestazioni in ambienti con scarsa connettività e include la compatibilità con mac e Android, entrambi fattori differenziali cruciali per i team di supporto che gestiscono forze lavoro globali e decentralizzate.

Perché TSplus ha scelto di non includere la funzione dello schermo nero?

Mentre TeamViewer include un interruttore dedicato per lo schermo nero, TSplus ha adottato un approccio più snello e questa scelta è intenzionale.

Ecco le ragioni dietro questa decisione di escludere una funzionalità nativa dello schermo nero:

  • Semplicità Prima
  • Empowerment degli utenti
  • Io Blocco dell'input già disponibile
  • Concentrati sulle esigenze principali
  • Prestazioni e Velocità

Semplicità Prima

Il supporto remoto è stato progettato per evitare complessità inutili. Molte funzioni dello schermo nero possono già essere ottenute spegnendo il monitor, bloccando la workstation o abbassando manualmente la luminosità dello schermo, azioni che la maggior parte degli utenti può eseguire da sola.

Empowerment dell'utente

La maggior parte dei dispositivi moderni, inclusi laptop e desktop, include scorciatoie rapide o pulsanti hardware per disattivare i display o attivare le modalità di privacy. TSplus si basa su queste soluzioni esistenti invece di aggiungere un ulteriore livello da gestire.

Blocco input già disponibile

La funzione chiave relativa all'uso dello schermo nero (prevenire interferenze locali) è completamente supportata. Remote Support consente agli agenti di disabilitare l'input di mouse e tastiera da remoto per ottenere lo stesso risultato.

Concentrati sulle esigenze principali

Invece di replicare ogni funzionalità delle piattaforme legacy, TSplus ha investito nelle funzionalità che contano di più per le aziende: sessioni sicure, prestazioni affidabili su larghezze di banda basse e un rapido onboarding.

Prestazioni e Velocità

Senza dover rendere un sovrapposizione dello schermo nero, il software rimane più leggero e reattivo, il che è particolarmente importante quando si lavora in ambienti di rete limitati.

Questa filosofia è in linea con La visione più ampia di TSplus minimo ingombro, massima efficienza. Il team dietro TSplus comprende che gli utenti si preoccupano di più della velocità, dell'affidabilità e della semplicità piuttosto che di replicare ogni casella di controllo dei concorrenti più grandi.

Quali sono le caratteristiche principali di TSplus Remote Support?

TSplus Remote Support si è affermato come un'alternativa robusta a soluzioni complesse e costose. Ecco cosa lo rende distinguersi :

  • Impostazione rapida
  • Desktop remoto e condivisione dello schermo
  • Accesso Assistito e Non Assistito
  • Sincronizzazione degli appunti e trasferimento file
  • Controllo Input
  • Sessioni multi-agente
  • Branding personalizzato
  • Ottimizzato per bassa larghezza di banda
  • Connessioni crittografate

Impostazione rapida

Nessuna installazione necessaria da parte dell'agente. Avvia una sessione di supporto in pochi secondi con una configurazione minima.

Desktop remoto e condivisione dello schermo

Accedi e controlla in modo sicuro i desktop Windows. Condividi gli schermi per dimostrazioni, risoluzione dei problemi o sessioni di formazione.

Accesso Assistito e Non Assistito

Sia che si assista un dipendente in tempo reale o si esegua manutenzione durante le ore non lavorative, entrambi i modelli funzionano senza problemi.

Sincronizzazione degli appunti e trasferimento file

Copia e incolla facilmente tra dispositivi o trascina e rilascia file tra sistemi.

Controllo Input

Gli agenti possono disabilitare la tastiera e il mouse locali durante le sessioni per un controllo e una privacy completi: perfetto per interventi che richiedono accesso ininterrotto.

Sessioni multi-agente

Più di un agente di supporto può unirsi a una sessione, consentendo collaborazione o escalation senza terminare la sessione.

Branding personalizzato

Aggiungi il logo della tua azienda, i colori e le preferenze linguistiche per offrire un'esperienza white-label che corrisponda alla tua identità di marca.

Ottimizzato per bassa larghezza di banda

TSplus Remote Support è progettato per adattare la qualità del display in tempo reale per mantenere un'esperienza reattiva anche su connessioni internet lente o instabili.

Connessioni crittografate

Ogni sessione è protetta da crittografia end-to-end , rispettando gli standard del settore per la privacy e la protezione dei dati.

Queste caratteristiche riflettono un'attenzione deliberata all'affordabilità, alle prestazioni e alla facilità d'uso, rendendo TSplus Remote Support un'ottima scelta per aziende, MSP e team IT che cercano un alternativa moderna a TeamViewer .

Conclusione: TSplus Soluzione per Come Risolvere lo Schermo Nero

Mentre la funzione dello schermo nero di TeamViewer offre una preziosa privacy durante le sessioni remote, TSplus Remote Support fornisce un'alternativa semplificata ed efficiente che prioritizza semplicità, sicurezza e prestazioni. Concentrandosi sulle funzionalità principali ed eliminando la complessità non necessaria, TSplus offre uno strumento potente per i team di supporto IT che cercano affidabilità e adattabilità, specialmente in ambienti con larghezza di banda limitata. Fornisce una soluzione intelligente e moderna per le esigenze di accesso remoto in evoluzione di oggi.

TSplus Remote Support Prova Gratuita

Assistenza remota assistita e non assistita conveniente da/a macOS e PC Windows.

Post correlati

TSplus Remote Desktop Access - Advanced Security Software

Il miglior software di assistenza remota gratuito nel 2025: funzionalità complete e scelte intelligenti

Mentre ci sono molte opzioni gratuite disponibili che offrono funzionalità di base, le aziende spesso necessitano di soluzioni più complete che diano priorità alla sicurezza, all'integrazione e al supporto per garantire operazioni fluide. Questa guida esplora alcuni dei software di assistenza remota gratuiti più popolari e introduce una soluzione avanzata: TSplus Remote Support, che offre funzionalità avanzate su misura per soddisfare le esigenze delle aziende moderne.

Leggi l'articolo →
back to top of the page icon